Brio dopo Fruit Logistica a BIOFACH
Dopo il bilancio positivo registrato a Fruit Logistica, la principale rassegna internazionale dell’ortofrutta fresca svoltasi a Berlino dal 7 al 9 febbraio, prosegue la trasferta tedesca di Brio, realtà veronese specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta e verdura biologica.
La società di Campagnola di Zevio (VR) partecipa infatti all’edizione 2018 di BIOFACH, – la più importante manifestazione fieristica mondiale dedicata al biologico in programma a Norimberga dal 14 al 17 febbraio – con uno stand (Hall 6 Stand 233/236) rinnovato e caratterizzato dal claim “BRIO e Alce Nero, insieme per l’ortofrutta biologica”.
Questo spazio espositivo rappresenta un’importante vetrina per proporre alla clientela internazionale la linea di ortofrutta fresca bio Alce Nero di I^ gamma e top quality e le ultime novità dei prodotti di IV^ (insalate pronte) e V^ gamma (zuppe pronte fresche, al loro debutto sul mercato estero) sviluppate da Alce Nero Fresco. L’originalità e la bontà di queste nuove referenze saranno, tra l’altro, protagoniste del Blue Night Party, un simpatico e coinvolgente evento conviviale in programma giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 18.00 presso gli stand Brio e Alce Nero.
In questa occasione, buyer, giornalisti ed esperti del settore potranno conoscere le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei prodotti biologici Alce Nero, ed assaggiarli preparati appositamente, in diretta, da esperti chef.
“La rassegna ospitata presso la Fiera di Norimberga, a cui partecipiamo da ormai 26 anni – afferma Tom Fusato, direttore commerciale di Brio ed Alce Nero Fresco – costituisce un appuntamento strategico per presentare agli operatori stranieri le caratteristiche ed i primati delle produzioni del nostro gruppo, da 30 anni espressione autentica dell’agricoltura biologica in Italia ed Europa.
Con quasi 3.000 espositori ed un pubblico stimato in 50.000 visitatori, Biofach si conferma anche quest’anno l’appuntamento principale per un settore in costante sviluppo che in Italia conta un giro d’affari di circa 5,3 miliardi di euro, di cui quasi 2 legati all’export, e vede oltre 20 milioni di famiglie consumatrici di prodotti bio e 5,2 milioni di famiglie acquirenti abituali (dati Assobio).
del metodo biologico e la passione derivante da un forte legame con la terra. Oggi i prodotti ortofrutticoli Brio sono frutto del lavoro di 443 aziende agricole presenti su tutto il territorio nazionale, con una produzione che si sviluppa su una superficie, coltivata secondo il metodo dell’agricoltura biologica, di 1.690 ettari di frutteti e coltivazioni orticole per una produzione annua di circa 35.000 tonnellate. Oggi Brio è presente in tutti i canali di vendita, sia in Italia che all’estero e si avvale di proprie piattaforme presenti in Centro e Sud Italia, in Francia ed in Germania. Il fatturato del gruppo Brio ammonta a circa 70 milioni di euro.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine