Clima

Coldiretti Ferrara, le piogge fanno salire il livello del Reno e de Po

Coldiretti Ferrara, le piogge fanno salire il livello del Reno e de Po
hp photosmart 720Le piogge intense dei giorni scorsi hanno fatto salire nel giro di poche ore anche il livello del Po, che stamattina nel Piacentino era salito di circa 2 metri in 24 ore. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti al Ponte della Becca dal quale si evidenzia come il rapido aumento del livello del principale fiume ...

Siccità 2017 nel bolognese: entro il 9 aprile domande risarcimento danni

Siccità 2017 nel bolognese: entro il 9 aprile domande risarcimento danni
Mentre si fa la conta dei danni per il maltempo di questi giorni, arrivano i contributi per risarcire gli agricoltori che hanno subito danni alle produzioni provocati dalla siccità del 2017. Lo comunica Coldiretti Bologna sulla base del decreto del ministero delle Politiche Agricole, che riconosce lo stato di evento eccezionale per la siccità verificatasi nel corso ...

MeteoNetwork, Burian bis e neve a Pasqua sono tutte meteo bufale

MeteoNetwork, Burian bis e neve a Pasqua sono tutte meteo bufale
Allarme! Allarme! Il 21 marzo arriva Burian bis! E a Pasqua nevicherà! Ecco la nuova fake news che circola su molti organi di stampa e siti web ed già diventata, purtroppo, un virale passaparola. A dirlo, rilanciando l'appello del Centro Epson Meteo, è l'Associazione MeteoNetwork Onlus che spiega "L’indice di affidabilità di questa “previsione” è talmente ...

Maltempo: in Emilia Romagna Coldiretti stima danni per 100 mln.

Maltempo: in Emilia Romagna Coldiretti stima danni per 100 mln.
Allerta frane e alluvioni in Emilia Romagna. A lanciare l’allarme è Coldiretti Emilia Romagna che dopo la neve e le gelate guarda con apprensione all’arrivo della perturbazione di origine atlantica che porterà ad un rialzo delle temperature dopo il gelo siberiano dei giorni scorsi. Se lo scioglimento delle neve avvenisse in tempi troppo rapidi – sostiene Coldiretti ...

Freddo e neve: mangiatoie sui balconi per aiutare cince e fringuelli a sopravvivere

Freddo e neve: mangiatoie sui balconi per aiutare cince e fringuelli a sopravvivere
Semi, frutta fresca e secca, briciole dolci. Basta poco per aiutare gli uccelli selvatici a sopravvivere alle temperature rigide e alla neve. L’invito è della Lipu, che lancia l’Sos alla vigilia di una nuova ondata di freddo che colpirà, nei prossimi giorni, molte regioni italiane. Il modo migliore – spiega la Lipu - è allestire una mangiatoia sul ...

Gelo: Confagri Toscana, a rischio 1.500 ettari di pesche, susine e albicocche

Gelo: Confagri Toscana, a rischio 1.500 ettari di pesche, susine e albicocche
Il freddo siberiano mette a rischio le prime fioriture di albicocco, pesco e susino. In tutta la Toscana sono 1500 gli ettari di coltura, circa 600 aziende, che potrebbero venir danneggiati dall’ondata eccezionale di gelo. E’ l’allarme di Confagricoltura Toscana, che si fa portavoce delle preoccupazioni crescenti degli agricoltori. Se le temperature si abbasseranno fino a meno 10 gradi ...

Neve necessaria, ma rischio gelate preoccupa gli agricoltori

Neve necessaria, ma rischio gelate preoccupa gli agricoltori
Neve necessaria per l’agricoltura dell’Emilia Romagna, ma il repentino abbassamento delle temperature mette a rischio alberi da frutta e ortaggi. È quanto afferma Coldiretti Emilia Romagna dopo un mese di gennaio in cui la precipitazioni nella nostra regione sono state inferiori del 60% rispetto alla media degli ultimi 15 anni, con punte – informa Coldiretti sulla base ...

Febbraio chiude con la più forte ondata di freddo invernale

Febbraio chiude con la più forte ondata di freddo invernale
Se la carte meteo previste per i prossimi giorni non subiranno mutazioni significative, una forte ondata di maltempo, caratterizzata in primis da due irruzioni di aria subpolare, si appresta a investire la nostra penisola. Il primo nucleo freddo siberiano , non eccessivamente intenso, interesserà la nostre regioni ( specie quelle del centronord ) sino al giorno ...

Il clima e le tradizioni popolari : la saggezza antica non ci azzecca piu’

Il clima e le tradizioni popolari : la saggezza antica non ci azzecca piu'
I cambiamenti climatici mettono a rischio le tradizioni popolari. Per una cultura rurale in cui il cadenzare dei mesi, l’avvicendarsi delle stagioni, il caldo e il freddo, arcobaleni e lune piene , avevano un significato non solo rituale ma profondo, queti anni sono un vero schiaffo morale. Caldi torridi e piogge torrenziali, il clima si tropicalizza, ma ...

Neve: montagna bolognese in difficoltà per mancanza di manutenzione

Neve: montagna bolognese in difficoltà per mancanza di manutenzione
Stalle e animali in difficoltà sull’Appennino bolognese, non tanto a causa dell’entità della neve caduta, quanto per la prolungata mancanza di elettricità. L’allarme è di Coldiretti Bologna, che denuncia il perdurare ancora alle 11.00 di stamattina di zone senza elettricità nei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno dove diverse stalle sono impossibilitate a mungere e a refrigerare ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.