Ortofrutta

Fedagro entra in CSO Italy: insieme per la valorizzazione della filiera ortofrutticola

Fedagro entra in CSO Italy: insieme per la valorizzazione della filiera ortofrutticola
Fedagromercati Nazionale entra in CSO Italy - Centro Servizi Ortofrutticoli con l’obiettivo di rendere sempre più efficiente la filiera nel suo complesso e migliorare le potenzialità dell’ortofrutta italiana attraverso la collaborazione di tutti gli attori della filiera. L’adesione della Federazione contribuisce a rendere ancora più completo il tavolo di CSO Italy per aumentare la competitività delle imprese ...

Conserve Italia, firmato il nuovo accordo integrativo

Conserve Italia, firmato il nuovo accordo integrativo
Aumento del premio di produttività, adesione alla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, ampliamento delle misure di welfare aziendale che includono previdenza, assistenza sanitaria, sostegno alla genitorialità e conciliazione dei tempi di lavoro e famiglia. Sono alcune delle novità contenute nell’Accordo Integrativo quadriennale sottoscritto da Conserve Italia nella sede di San Lazzaro di Savena, nel bolognese, con le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu). “Questo ...

Ortofrutta: 5 miliardi di export nel 2017

Ortofrutta: 5 miliardi di export nel 2017
Le esportazioni italiane di ortofrutta hanno sfiorato l’anno scorso la soglia dei 5 miliardi di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2016, stabilendo un record storico per il settore. La conferma arriva da Fruitimprese, l’associazione nazionale degli esportatori/importatori, che ha rielaborato i dati ufficiali dell’Istat riferiti a tutto l’anno 2017. Cresce il valore ...

Ortofrutta: tutta la filiera italiana si incontra a Macfrut

Ortofrutta: tutta la filiera italiana si incontra a Macfrut
A meno di due mesi dalla kermesse dell’ortofrutta (Fiera di Rimini 9-11 maggio), l’edizione 2018 di Macfrut si prospetta come quella della consacrazione internazionale. L’Hub di riferimento per l’intera filiera italiana, occasione di business e confronto sui temi chiave del settore. Non poteva ricevere battesimo migliore la 35esima edizione di Macfrut, nell’anno che celebra il cibo italiano ...

Macfrut punta i riflettori su pesche e nettarine

Macfrut punta i riflettori su pesche e nettarine
Riflettori mondiali sul settore peschicolo a Macfrut. Appuntamento nella giornata di apertura della Fiera (9 maggio) nel convegno promosso dal Cso insieme a Macfrut, focus che vedrà la presenza di esperti del settore dei grandi paesi produttori europei, in primis Italia, Spagna e Grecia. L’incontro sarà anche un momento di confronto insieme ad alcuni paesi emergenti del ...

Agrumi: Agrinsieme chiede più controlli sulle importazioni

Agrumi: Agrinsieme chiede più controlli sulle importazioni
“Occorre proteggere e salvaguardare il settore agrumicolo. Servono urgentemente misure efficaci di controllo, per evitare di far entrare, insieme ad arance, mandarini, clementine, limoni e pompelmi, anche gravi patologie non presenti nel territorio europeo. E’ indispensabile una revisione della normativa comunitaria, introducendo il limite di intercettazioni di prodotto contaminato oltre il quale prevedere un blocco delle importazioni. ...

Pomodoro: Gardini, soddisfazione per l’obbligo di origine

Pomodoro: Gardini, soddisfazione per l'obbligo di origine
POMODORO Lavorazione del pomodoro“L’obbligo di indicare l’origine del pomodoro nei trasformati come salse e sughi pronti è la risposta che attendavamo per contrastare e arginare la scarsa trasparenza e la crescita di fenomeni di contraffazione che danneggiano tutte le aziende sane che operano nella filiera del pomodoro da industria. Noi siamo favorevoli ad andare oltre quanto stabilito ...

In GU l’obbligo di origine in etichetta per i derivati pomodoro. Soddisfatta ANICAV

In GU l'obbligo di origine in etichetta per i derivati pomodoro. Soddisfatta ANICAV
L’ANICAV esprime piena soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero delle Politiche Agricole concernente l’introduzione in etichetta dell'obbligo di indicazione dell'origine dei derivati del pomodoro. “Esprimiamo grande apprezzamento per la pubblicazione del Decreto sull’etichettatura obbligatoria di origine dei derivati del pomodoro. - dichiara Antonio Ferraioli, Presidente di ANICAV – Confidiamo che questo possa ...

Regolamento Omnibus: De Castro lo ha presentato a CSO Italy

Regolamento Omnibus: De Castro lo ha presentato a CSO Italy
“Il Regolamento Omnibus in vigore da Gennaio 2018 è stato un vero e proprio successo ottenuto grazie al contributo del Parlamento europeo ed in particolare al lavoro svolto dai correlatori della proposta Paolo De Castro, Albert Dess e Michel Dantin”. Lo ha affermato Paolo Bruni Presidente del Centro Servizi Ortofrutticoli alla riunione organizzata questa mattina a ...

Ortofrutta: verso il record dell’export e del saldo attivo

Ortofrutta: verso il record dell’export  e del saldo attivo
“I dati ufficiali dell’export/import di ortofrutta nei primi 11 mesi del 2017 lasciano intravedere un ulteriore record a fine 2017, dopo quello del 2016”. Questo il commento di Giacomo Suglia, vicepresidente nazionale Fruitimprese e presidente Apeo (l’associazione degli esportatori ortofrutticoli pugliesi) dopo la diffusione del quadro dell’interscambio di ortofrutta che vede nel periodo gennaio-novembre 2017 il fatturato ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.