- mercoledì, gennaio 24, 2018, 12:57
- Primo Piano, Zootecnia
"L'Italia inadempiente sulle quote latte, in quanto non ha fatto in modo che il prelievo supplementare fosse a carico degli effettivi responsabili della sovrapproduzione tra il 1995 e il 2009". E' quanto ha sentenziato oggi la Corte di giustizia europea.
La sentenza, che arriva dopo due anni di dibattimento, si riferisce al mancato recupero dagli effettivi responsabili di ...
- lunedì, settembre 12, 2016, 11:07
- Dalla UE, Primo Piano, Zootecnia
Prende il via alla Corte di giustizia dell'Unione la causa della Commissione Ue contro l'Italia per il mancato recupero del "prelievo supplementare" dai produttori per le quote latte. La Commissione ha proposto alla Corte un ricorso contro l'Italia per inadempimento, per non aver assolto adeguatamente al proprio compito di gestione del recupero dei prelievi per ...
- mercoledì, giugno 29, 2016, 12:15
- Primo Piano, Zootecnia
“Le discussioni del Consiglio Agricoltura sembrano andare nella giusta direzione per prevedere misure utili ad attenuare la grave crisi di mercato del settore lattiero caseario”. Lo sottolinea Confagricoltura in una nota.
“La Commissione europea - sostiene Confagricoltura - si sta rendendo conto che le misure fino ad ora messe in atto, affidate ai singoli Stati ...
- giovedì, giugno 9, 2016, 11:30
- News, Zootecnia
La sentenza del Tar di Parma, che ieri ha annullato il prelievo sulle quote latte comminato da Agea nei confronti di cinque aziende agricole accogliendo il ricorso degli allevatori, per il presidente della Cia Dino Scanavino "riporta in evidenza la proposta di revisione dei valori della materia grassa che noi avevamo proposto a Bruxelles. La ...
- venerdì, aprile 1, 2016, 19:37
- Primo Piano
Un anno dopo la fine del regime delle quote latte, è piena crisi per gli allevatori del Vecchio Continente che registrano un eccesso di produzione e un calo complessivo del prezzo. I dati sul prezzo del latte crudo alla stalla relativi a gennaio diffusi dall'Osservatorio del mercato Ue prospettavano per l'Italia una situazione meno critica ...
- venerdì, aprile 1, 2016, 17:40
- Primo Piano, Zootecnia
A un anno dalla fine del regime delle quote latte gli allevatori italiani tornano in piazza. Lo faranno domani a Udine, in una grande manifestazione organizzata dalla Coldiretti, per denunciare "una crisi senza precedenti" del settore. La scelta di Udine, riferisce Coldiretti, nasce dal fatto che il Friuli, che conta ancora un forte allevamento, è ...
- mercoledì, marzo 16, 2016, 10:51
- Dalle Regioni, News, Zootecnia
"La crisi dei mercati, la riduzione dei consumi di latte e il termine del regime delle quote latte e una etichettatura ancora incompleta hanno messo, come previsto, in ginocchio la zootecnica del Friuli Venezia Giulia. Per questo occorre una moratoria sui debiti bancari degli allevatori". A chiederlo è il presidente regionale dell'Associazione Allevatori, Renzo Livoni, ...
- mercoledì, marzo 16, 2016, 10:50
- Dalle Regioni, News, Zootecnia
Riportare il sistema delle quote latte. Lo propone l'Alpilat (Associazione regionale produttori latte Piemonte), come misura "per contrastare la perdurante e drammatica crisi del comparto lattiero-caseario". Secondo l'associazione, con l'inizio della nuova campagna, a partire dal 1° aprile, "rischiano la chiusura molte aziende piemontesi". Oltre alle quote latte, Alpilat chiede di potenziare i controlli ...
- venerdì, novembre 13, 2015, 10:49
- DOP e IGP
In dodici mesi dall'istituzione del Registro quote latte Parmigiano Reggiano si sono generati scambi "per quasi 18 milioni di euro". E' quanto si legge in una nota del Consorzio del Parmigiano Reggiano, secondo cui la filiera "ha accresciuto di oltre 360 milioni il valore per gli allevatori". "L'istituzione del registro" avvenuta un anno fa, spiega ...
- giovedì, ottobre 22, 2015, 10:22
- Dalla UE, Primo Piano, Zootecnia
L'Italia deve pagare 30,535 milioni di euro di multa all'Unione europea per il superamento del quantitativo di produzione delle sue quote latte per il periodo 2014/2015. La conferma arriva dalla Commissione europea, secondo cui l'eccedenza dell'Italia, che ha tempo fino al 30 novembre per pagare la multa, ammonta a 109.721 tonnellate. In via eccezionale, gli allevatori ...