Casino Zonder Cruks Top 10

Articoli Taggati ‘crisi’

Crisi: Coldiretti, non cala potere acquisto. E’ la prima volta dal 2007

Crisi: Coldiretti, non cala potere acquisto. E' la  prima volta dal 2007
Il potere di acquisto delle famiglie ha smesso di scendere per la prima volta dal 2007, anno d'inizio della crisi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat che fanno registrare una variazione nulla del potere di ...

La crisi spinge a diventare tutti chef: è boom di ristoranti e take away

La crisi spinge a diventare tutti chef: è boom di ristoranti e take away
Con la crisi, gli italiani si scoprono sempre più cuochi: secondo una rilevazione della Camera di Commercio di Monza ristoranti, ambulanti, gelaterie, pasticcerie, bar, take away in Italia fra il 2009 e il 2014 sono cresciuti del 12,7% ed ora sono oltre 312 mila. Il boom maggiore si è avuto in Sicilia. A Palermo (prima in ...

Crisi: Coldiretti, 18mila imprese agricole in affanno

Crisi: Coldiretti, 18mila imprese agricole in affanno
Risultano sostanzialmente aumentate le imprese agricole in difficoltà finanziaria che salgono ad oltre 18 mila con un aumento del 6% rispetto allo scorso anno con l'ammontare dei finanziamenti a sofferenza pari a 4,9 miliardi di euro, circa 600 milioni in più rispetto al 2013. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul terzo ...

A Matera arriva il ‘pane sospeso’, per chi è in difficoltà economica. Come il caffè a Napoli

A Matera arriva il 'pane sospeso', per chi è in difficoltà economica. Come il caffè a Napoli
Natale all'insegna della solidarietà, a Matera, per non far mancare il "pane quotidiano" alle famiglie in difficoltà economica e agli indigenti. Con questo obiettivo la Camera di commercio, ha attivato per tutto il mese di dicembre e fino all'8 gennaio 2015 l'iniziativa "Anche tu buono come il pane", che consentirà di lasciare pagato "il pane sospeso" ...

Crisi: Puglia è prima per tagli spesa alimentare

Crisi: Puglia è prima per tagli spesa alimentare
La Puglia (-11,3 per cento) è la regione dell'Italia che ha tagliato di più la spesa alimentare dall'inizio della crisi. Per la prima volta le famiglie del Sud Italia, secondo lo studio Svimez, hanno speso meno per mangiare di quelle del Nord, invertendo una tendenza storica che vedeva ...

Coldiretti, con crisi 11 mln senza cibo adeguato e torna cucina “povera”

Coldiretti, con crisi 11 mln senza cibo adeguato e torna  cucina povera
Gli italiani che non riescono neanche a portare in tavola i cibi necessari per garantirsi una buona salute sono più che raddoppiati (+130%) rispetto all'inizio della crisi nel 2008 ed oggi si contano circa 11 milioni di persone che non possono permettersi un pasto proteico adeguato almeno ogni due ...

Con la crisi aumento record delle contraffazioni alimentari

Con la crisi aumento record delle contraffazioni alimentari
Dall'inizio della crisi è aumentato del 248% il valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterati, contraffatti o falsificati. E' quanto emerge da una analisi fatta dalla Coldiretti sulla base dei dati dei carabinieri dei Nas nel periodo 2007-2013. Dall'analisi emerge che nel 2013 in Italia sono stati sequestrati beni e prodotti per un valore ...

Crisi: doggy bag per 1 italiano su 3, il 24% vorrebbe portare via gli avanzi ma si vergogna

Crisi: doggy bag per 1 italiano su 3, il 24% vorrebbe portare via gli avanzi ma si vergogna
Un italiano su tre (33%) uscendo dal ristorante porta a casa gli avanzi con la cosiddetta 'doggy bag': solo il 10% lo fa regolarmente e il 23% qualche volta, mentre il 24% non lo fa perchè si vergogna. E' quanto emerge dall'indagine indicativa on line condotta dal sito www.coldiretti.it. Dall'indagine emerge inoltre che il 18% non ...

Consumi: Coldiretti, due italiani su tre costretti a scegliere l’hard discount

Consumi: Coldiretti, due italiani su tre costretti a scegliere l'hard discount
Due italiani su tre (67 per cento) hanno tagliato la spesa in qualità e quantità, con tre milioni di famiglie costrette a fare acquisti negli hard discount, in aumento del 48 per cento rispetto all'inizio della crisi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commento dei dati Istat ...

Consumi: 65% famiglie riduce qualità o quantità cibo

Consumi: 65% famiglie riduce qualità o quantità cibo
Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. Lo rileva l'Istat. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la ''diminuzione significativa'' di quella ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.