23 -25 marzo a Faenza Mostra Agricoltura e MOMEVI
- venerdì, 16 marzo 2018, 18:19
- Appuntamenti
- Commenta

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Dislocata su un’area di 28mila metri quadrati su tre padiglioni e una grande area esterna, la doppia rassegna professionale ospita circa 100 operatori specializzati provenienti da tutta la Penisola. Al centro dell’esposizione le più importanti novità, presentate dai principali costruttori e distributori di macchine agricole e attrezzature, insieme a vivaismo, servizi e tecnologie per il vigneto, il frutteto e i campi.
Accanto alla parte espositiva la tre giorni propone un ricco programma di convegni sulle principali tematiche del settore. Sei sono gli appuntamenti, con apertura sull’innovazione in agricoltura dedicata alle tecnologie che stanno innovando il settore e le opportunità che il digitale mette a disposizione degli studenti nel corso della propria formazione (venerdì 23 marzo ore 11). Altro tema cardine è la sostenibilità della filiera vitivinicola, nell’incontro (venerdì ore 15) promosso dal Polo di Tebano insieme al Crea che mette a confronto esperti di esperienza diverse (Consorzio vini di Romagna, Università di Bologna, Nomisma, Equalitas e altri). La giornata di venerdì (ore 19.45) si chiude sulle nuove omologazioni del trattori e dei rimorchi agricoli, a seguito delle novità introdotte dalla normativa europea su questi mezzi, a cura di Unacma e Federunacoma.
“Olio, olivo e salute” è l’incontro che apre la giornata di sabato 23 (ore 9.30) sulla sostenibilità della filiera olivicola, a seguire le 5 mosse dedicate al Quaderno di campagna e le modalità per la sua compilazione (ore 14.30). Il programma si chiude con gli Amici del Senio sul rapporto fra campagna e paesaggio in un progetto di integrazione agricoltura-turismo raccontato da esperti di paesaggio, produttori e chef (ore 16), al termine aperitivo offerto da Campagna Amica.
MoMeVi è anche laboratori con dimostrazioni di mestieri artigiani, prodotti tipici e storie del territorio. Tra le iniziative, quelle dedicate alla sfoglia, alla piadina cotta sulle teglie di Montetiffi alla preparazione della ricotta e del raviggiolo, a cura dell’associazione Il Lavoro dei Contadini. Sabato 24 (ore 18) ci sarà la presentazione in anteprima del libro “Viaggio in Romagna” scritto dall’oste e viaggiatore Francesco Antonelli. A seguire una degustazione insieme alla Strada della Romagna.
Infine, non meno importante, Ararer (Associazione Regionale Allevatori Emilia Romagna), organizza la quarta mostra zootecnica di bovini, suini, cavalli, asini, ovini, pollame e conigli. Saranno più di 150 i capi presentati, tutti iscritti ai Libri Genealogici o ai Registri Anagrafici, e che quindi rappresentano al meglio le caratteristiche delle razze esposte e una dimostrazione di Sheepdog e Amico Cavallo.
Info: 81° Mostra dell’Agricoltura e 42° MoMeVi 23-25 Marzo 2018 (ven. e sab. ore 9-22; dom. ore 9-19) Fiera di Faenza, Via Risorgimento 3, 48018 Faenza (RA) - ingresso € 6,00 – ridotto € 3,00
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine