C’è accordo Ue su mini-riforma Pac


Accesso più facile agli aiuti per i giovani agricoltori e per gli strumenti di gestione del rischio in agricoltura, come fondi mutualistici e assicurazioni, e misure che rafforzano la posizione delle organizzazioni dei produttori nella contrattazione con le altre parti della filiera. Sono alcune novità per la politica agricola comune su cui Commissione, Parlamento e Consiglio hanno trovato un’intesa nell’ambito del pacchetto ‘omnibus’: semplifica e aggiorna alcune norme della riforma della Pac 2013. Nell’accordo si prevede il mantenimento dell’obbligo di definizione di agricoltore attivo, che la Commissione aveva proposto di eliminare. E’ arrivato anche l’ok ad alcune modifiche per semplificare la gestione, per aziende e amministrazioni pubbliche, delle pratiche agricole ‘verdi’ obbligatorie, al cui rispetto è vincolata l’erogazione del 30% degli aiuti diretti agli agricoltori.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.