- venerdì, ottobre 30, 2009, 19:05
- News, Ortofrutta
- 222 views
Bilancio positivo per Conserve Italia: nonostante la pesante crisi economica mondiale, infatti, il gruppo cooperativo, leader europeo nel settore dell’ortofrutta trasformata, ha chiuso l’esercizio 2008/09 con un fatturato consolidato di 1.036 milioni di euro (in aumento del 4,4% sull’esercizio precedente) ed un fatturato aggregato pari a 1.098 milioni di euro (+4,5%). Ottima ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 18:54
- Dalla UE, Primo Piano
- 223 views
La Commissione europea ha autorizzato oggi tre nuovi mais ogm utilizzati principalmente nell'alimentazione animale. Si tratta del MON88017, del MON89034 e del 59122xNK603. I ministri dell'agricoltura degli Stati membri Ue il 19 ottobre scorso non erano riusciti a raggiungere una maggioranza necessaria al via libera e l'ultima parola e' tornata quindi alla ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 16:46
- Grandi colture, News
- 188 views
''Ormai per il grano duro italiano e' 'profondo rosso': il crollo dei prezzi, l'impennata vertiginosa dei costi produttivi, contributivi e burocratici, l'invasione di prodotti esteri e operazioni commerciali poco chiare, stanno mettendo a serio rischio l'intero settore''. E' quanto afferma il presidente della Cia, Giuseppe Politi, ''fortemente preoccupato per una situazione che ogni giorno ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 16:39
- Dall’Italia, News, Olio e vino
- 275 views
Via libera della conferenza Stato-Regioni alla bozza di decreto ministeriale che recepisce a livello nazionale le disposizioni relative all'etichettatura dell'olio extravergine di oliva. Lo annuncia l'Unaprol precisando che il provvedimento amministrativo definisce l'applicazione di norme gia' in vigore dal 1/o luglio scorso sull'intero territorio comunitario e giunge a pochi giorni dall'apertura ufficiale ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 16:34
- Alimentazione, News
- 270 views
''Sono convinto che sia necessario continuare con costanza nell'azione di informazione e comunicazione rivolta ai cittadini, in particolare a piu' giovani, affinche' i consumatori conoscano l'importanza di una sana alimentazione''. Cosi' il ministro delle Politiche agricole alimentari Luca Zaia ha commentato l'avvio delle due campagne Food 4U e Mangia Bene ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 16:22
- Consumi, News
- 177 views
Con l'inflazione in lieve rialzo ''crescono anche i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare un timido aumento dello 0,4 per cento in quantita' nei primi nove mesi dell'anno''. Cosi' la Coldiretti commenta i dati sull'inflazione relativi al mese di ottobre diffusi dall'Istat, che fanno registrare una variazione ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 15:43
- Primo Piano
- 274 views
Con il calo dei prezzi sui campi dei prodotti agricoli e con essi anche di quelli floricoli, per i crisantemi, fiori fortemente legati alla ricorrenza dei defunti del 2 novembre, non dovrebbero esserci amare sorprese per i consumatori. Le quotazioni dovrebbero rimanere stabili, sugli stessi livelli dell’anno scorso. Bisogna, di conseguenza, fare molta attenzione ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 15:06
- Appuntamenti, Primo Piano
- 310 views
Nel ponte di Halloween verranno consumate in Italia un milione di zucche per decorare le case o per preparare piatti a base dell'ortaggio piu' grande del mondo. E' la stima che arriva dalla Consulta nazionale dell'agricoltura, attraverso il suo rappresentante Rosario Lopa. La zucca e' ricca di vitamina A. Fa bene alla linea perché ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 13:23
- Fiere, News
- 208 views
Pro.B.E.R. (l’Associazione dei Produttori Biologici e Biodinamici dell’Emilia-Romagna) si è aggiudicata il Premio Emilia-Romagna Sostenibile 2009 nella sezione “Responsabilità sociale e occupazione” per il progetto Mangiotuttobio , iniziativa di produzione, commercio e consumo equo e solidale di una vasta gamma di prodotti biologici. Secondo la giuria “un ottimo ...
- venerdì, ottobre 30, 2009, 11:03
- Itinerari enogastronomici, News
- 184 views
Nasce una nuova partnership fra le Città del Vino e le Strade del Vino e dei Sapori del Veneto: ogni anno un tavolo tecnico di lavoro permanente permetterà agli operatori del settore di incontrarsi per fare il punto sullo "stato dell'arte" del turismo enogastronomico nella regione e individuare idee e progetti per il futuro, che possano ...