- mercoledì, settembre 30, 2009, 18:18
- DOP e IGP, News
- 268 views
Garantire e tutelare la qualita' del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop, raddoppiarne la produzione, ampliare la diffusione del prodotto sia nella distribuzione moderna che nel canale Horeca e rafforzare ulteriormente le vendite all'estero: questi gli obiettivi prioritari del nuovo Consorzio Produttori Formaggi Stagionati (Coprofos), costituito di recente dai sette principali attori ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 16:40
- Manifestazioni, News
- 244 views
Il Castello di Duino (Trieste) ospitera' il 9 ottobre l'ultimo atto del sesto concorso oleario itinerante dedicato alla promozione dell'olivicoltura del Nordest promosso dall'Associazione Interregionale Produttori Olivicoli (Aipo). La manifestazione e' stata presentata oggi nella sede di Coldiretti Verona alla presenza, tra gli altri dell'assessore all'Agricoltura della Provincia di Verona ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 14:49
- Consumi, Primo Piano
- 142 views
La caduta verticale dei prezzi praticati sui campi (-16% in agosto) ha frenato la 'corsa' al dettaglio di frutta, verdura e pane, ma sugli scaffali i listini degli agroalimentari restano ancora troppo cari. Cosi' la Confederazione italiana agricoltori commenta i dati provvisori dell'Istat sull'inflazione a settembre (-0,2% su agosto e +0,2% su settembre 2008). La 'forbice' ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 14:43
- Primo Piano
- 248 views
Elevati livelli di contaminazione microbica e micotica nelle confezioni di pasta: per questo i Nas hanno proceduto al sequestro in un pastificio del napoletano già sottoposto a provvedimenti di chiusura. I carabinieri sono tornati, anche su delega della Procura di Nola (Napoli), dopo che lo stabilimento era rientrato in produzione - ma con l'obbligo di esecuzione ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 13:34
- Manifestazioni, News
- 263 views
Appuntamento da non perdere per gli amanti dei sapori piccanti. Domenica 11 ottobre a San Pancrazio, nel parmense, ritorna la XII Mostra Mercato del Peperoncino con esposizione e vendita di semi, frutti, rami, piante e composizioni. Inoltre tanti prodotti tipici del territorio e vendita benefica di piante di peperoncino a favore della Lega italiana per la ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 13:15
- Dall’Italia, Primo Piano
- 262 views
Un accorato appello affinché si rifinanzi il Fondo di Solidarietà Nazionale è arrivato questa mattina dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo al termine dell'audizione con il presidente di Confagri, Federico Vecchioni. “Si tratta di un elemento centrale per le esigenze dell’agricoltura – ha detto Russo – per questo continueranno ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 10:38
- Manifestazioni, News
- 156 views
Non sarà necessaria una preparazione atletica come quella per le Olimpiadi ma anche per i degustatori di vino l’allenamento è essenziale. I 74 semifinalisti delle 'Viniadi' 2009, terza edizione del campionato nazionale Degustatori non Professionisti, si sfideranno a Siena il 3 ottobre e a Larino in provincia di Campobasso il 9 con l’obiettivo di ...
- mercoledì, settembre 30, 2009, 10:27
- Dalla UE, Primo Piano
- 200 views
In Europa costa caro non rispettare completamente le regole di gestione della Politica agricola comune (Pac). La Commissione europea ha deciso infatti di recuperare da 19 Stati europei - tra cui l'Italia - 214,6 milioni di euro. La quota che Roma dovra' rimborsare alle casse comunitarie e' di quattro milioni e mezzo, e questo ...
- martedì, settembre 29, 2009, 16:04
- Dall’Italia, Primo Piano
- 263 views
Non solo a scuola ma anche a tavola. Continua la lotta del ministro delle politiche agricole, Luca Zaia, a favore del dialetto. Entro il 2010 – ha annunciato il ministro – l’etichetta dei prodotti alimentari tipici non parlerà solo italiano ma porterà anche il nome in dialetto. Lo ha annunciato lo stesso Zaia, nel programma Tv ...
- martedì, settembre 29, 2009, 15:33
- Convegni, News, Ortofrutta
- 203 views
Sarà il Lazio ad ospitare la IX edizione del convegno nazionale sul kiwi: oltre centro studiosi provenienti dai piu' importanti centri di ricerca italiani e internazionali si riuniranno a Viterbo e a Latina per analizzare gli aspetti economici, di mercato e di miglioramento genetico dell'actinidia. Al summit, che si svolgerà dal 6 all'8 ottobre interverranno anche ...