- giovedì, dicembre 31, 2009, 17:52
- News, Olio e vino
- 169 views
(Adnkronos/Labitalia) - La provincia di Ravenna con oltre 17mila ettari di vigneto rappresenta piu' del 25% dell'intera superficie regionale (circa 62mila ettari) con la coltivazione della vite da vino estesa anche su tutta l'area di pianura. Il vitigno piu' coltivato e' il Trebbiano romagnolo 12mila ettari circa. Le aree dove e' possibile produrre vini a Denominazione ...
- giovedì, dicembre 31, 2009, 15:22
- News
- 136 views
Spopolano in Veneto i cenoni a 'km 0' negli agriturismo e ristoranti che puntano sui prodotti locali e della stradizione. Nei 50 locali che aderiscono al circuito a 'km 0' - rende noto Coldiretti Veneto - si registra infatti il tutto esaurito. L'invito a consumare piatti tipici regionali in questo periodo di Feste e' ...
- giovedì, dicembre 31, 2009, 11:42
- Agricoltura, News
- 224 views
La Cassa di Risparmio di Cento ha esteso al mondo agricolo la moratoria sui debiti delle piccole e medie imprese, un provvedimento fortemente richiesto dalla Regione attraverso il presidente Vasco Errani e l' assessore Tiberio Rabboni. La Cassa centese fin da subito aveva aderito al protocollo siglato da ministero dell'Economia e Abi sulla moratoria, ...
- giovedì, dicembre 31, 2009, 11:39
- Consumi, Primo Piano
- 156 views
Per festeggiare il Capodanno gli italiani spenderanno a tavola circa 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori nei ristoranti, negli agriturismo e nei locali appositamente allestiti. E' quanto stima la Coldiretti per la festa di fine anno durante la quale cotechini e zamponi battono salmone, ostriche e caviale e lo spumante italiano vince ...
- giovedì, dicembre 31, 2009, 10:25
- Video Ricette
- 240 views
Nelle nostre news dal campo alla tavola, un sipario nuovo che ci porta ogni giorno in cucina, una rubrica quotidiana che insegna facili ma gustosi piatti della tradizione regionale. I nostri inviati entrano nei locali più prestigiosi, incontrano gli chef più famosi per farsi raccontare i segreti, gli ingredienti, la preparazione, e realizzare in diretta sotto gli occhi attenti della telecamera una ricetta accessibile al ...
- mercoledì, dicembre 30, 2009, 17:28
- Clima, News
- 156 views
Difese spondali, frane, allagamenti. L'acqua piovuta e la neve sciolta hanno lasciato una cicatrice profonda nel Parmense. In un territorio dove sono stati censiti seicento smottamenti attivi, con una superficie appenninica fra le piu' estese, ricca di corsi e torrenti, il dissesto lo si misura in milioni di euro: piu' di 60 ...
- mercoledì, dicembre 30, 2009, 16:37
- Dalle Regioni, News
- 241 views
L'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania ha sbloccato, durante le ultime due settimane di dicembre, il pagamento di 27 milioni di euro destinati ad aziende agricole che hanno fatto richiesta di contributo nell'ambito delle misure dell'Asse II del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Le autorizzazioni di pagamento giungono dopo una serie di incontri chiarificatori ...
- mercoledì, dicembre 30, 2009, 16:26
- Alimentazione, News
- 270 views
I Servizi Veterinari dell'Asl di Parma, nell'eseguire controlli sulla filiera del latte e prodotti derivati nell'ambito del 'Programma sicurezza alimentare', hanno accertato comportamenti illegali e denunciato alla magistratura per sofisticazione degli alimenti un'industria di produzione di formaggio grattugiato comune della provincia. La sofisticazione consisteva nel miscelare polvere di latte sgrassato al formaggio grattugiato ...
- mercoledì, dicembre 30, 2009, 16:14
- Pesca, Primo Piano
- 222 views
324 tonnellate di pesce scaduto da anni immesso sul mercato da organizzazioni malavitose; alici contaminate dal parassita Anisaki, vermi che all’uomo possono causare problemi gastroenterici e, in casi particolarmente gravi, la perforazione dell'intestino e dello stomaco; 71 tonnellate di pesce di generi minori venduto come specie pregiate, pollak come merluzzo, brosme come baccalà, pangasio ...
- mercoledì, dicembre 30, 2009, 15:25
- Dalle Regioni, News
- 155 views
Trenta milioni in più per le imprese del comparto agroindustriale dell’Emilia-Romagna. Somma che deriva dalle recenti modifiche del Programma di sviluppo rurale, per il quale la dotazione finanziaria è aumentata di oltre 122 milioni portando l’entità dell’aiuto pubblico nel periodo 2007-2013 a oltre un miliardo di euro.
Una quota di queste risorse aggiuntive, pari appunto a ...