Con data maggio, 2010

Page 1 of 4312345...Last »

Unima: gli agromeccanici e l’innovazione

Conclusa a Roma la 64° assemblea generale di UNIMA (Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola) : una struttura in salute relativamente ai bilanci, e una necessita' ancor piu' pressante di cavalcare il continuo rinnovamento. Nella relazione del presidente Aproniano Tassinari è emerso il concetto, pienamente condiviso dalla platea, che la chiave di volta per far ...

Galan: non si governa passando da una deroga all’altra

“Parliamoci chiaro: l'approvazione dell'attuale regolamento della pesca nel Mediterraneo non rientra nelle responsabilità di questo Governo, né di questo Ministro. In realtà, l'idea che mi interessa condividere per davvero con le nostre associazioni della pesca, a partire da quelle di Veneto, Puglia, Calabria e Sicilia, è che solo un'attività di pesca sostenibile può ...

Il melone di Pachino ha un nuovo sito web

E’ da pochi giorni online il nuovo sito web interamente dedicato al Melone di Pachino, il gioiello ortofrutticolo della zona sud-orientale della Sicilia. All’indirizzo www.ilmelonedipachino.com si possono trovare tutte le informazioni sulla produzione e sulla commercializzazione di questo prodotto: le schede delle cinque varietà, il profilo dell’ATPTP - l’Associazione per la Tutela dei Prodotti ...

Cansiglio: piano cervi pronto entro giugno

Come si sa il numero dei cervi nella foresta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), gestita da Veneto Agricoltura, in questi anni ha subìto un'impennata. Molte le cause; e quindi nel 2009 ha avuto avvio la stesura del Piano di Controllo del Cervo della Foresta del Cansiglio a seguito del forte squilibrio tra la popolazione selvatica ...

Progeo: utile da 2 milioni di euro

Si è svolta a Reggio Emilia l’assemblea generale dei delegati dei Soci di Progeo: è stato approvato il Bilancio 2009 della Cooperativa chiuso con un risultato in utile di circa 2 milioni di euro. Un risultato realizzato nonostante un cospicuo calo del fatturato, circa il 15%, in gran parte causato dalla deflazione dei listini dei ...

I sapori della terra conquistano il mare

Presi d’assalto i banchi di vendita di ciliegie, ma anche di asparagi (con la necessità di provvedere a rifornimenti dalla vicina campagna di Volania), di vino, fragole, confetture, formaggi (di capra e di bufala), fiori, piante, riso, miele: insomma un bel successo l’iniziativa di apertura della stagione balneare sui nostri lidi, che ha ...

Come cambia il menù dopo le decisioni europee.

Ecco le novità introdotte sulle nostre tavole a seguito di decisioni dell’Unione Europea: è la Coldiretti a compilare il menù. A partire dal primo giugno 2010 entrano in vigore le nuove norme sulla pesca che di fatto fanno sparire dalle tavole degli italiani telline, cannolicchi e altri pesci della tradizione gastronomica regionale –in precedenza ...

Assosementi preoccupata per soppressione Ense

L'Associazione italiana dell'industria sementiera (Assosementi) si dice ''perplessa'' e ''preoccupata'' dell'ipotesi annunciata dal Governo di sopprimere l'Ense (Ente nazionale selle sementi elette) e trasferirne i compiti all'Inran (Istituto nazionale ricerca alimenti e nutrizione), mentre si dichiara ''disponibile ad un maggiore coinvolgimento nella gestione della certificazione'', compito che potrebbe essere affidato ''ad una eventuale figura pubblico-privata''. ...

Ogm: il ministero scrive agli agricoltori

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha inviato una lettera in materia di Ogm agli agricoltori che ne hanno chiesto la coltivazione. Il Mipaaf precisa che si tratta di un atto dovuto a tutela dei richiedenti. Sono numerose le domande di autorizzazione pervenute infatti, per la campagna di semina 2010, per coltivare mais ...

Maltempo: colpo di grazia all’agricoltura ferrarese

Non cessa la preoccupazione per un andamento climatico anomalo che sta mettendo a dura prova le piante e quindi i raccolti della provincia di Ferrara. Nei mesi scorsi i problemi si sono originati da piovosità intensa, freddo, nevicate tardive seguite da sbalzi termici che da un alto hanno messo in crisi diverse colture arboree, in ...
Page 1 of 4312345...Last »

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
V.Bonazzi, 51 - 40013 Castel Maggiore (Bo) - tel: 051 63236 - fax 051 714795
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria di Pubblicita' Publivideo2 Srl. | Powered by Publimedia Web Srl.