- venerdì, luglio 31, 2009, 16:34
- Primo Piano
- 218 views
Agricoltura in primo piano oggi nella sede della regione Emilia Romagna dove il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni ha incontrato Vasco Errani presidente di una regione che da sola esprime il 35% della produzione agricola nazionale.Incentivazione del consumo, misure per la riduzione dei costi, rifinanziamento del fondo di solidarieta', fiscalizzazione degli oneri previdenziali. Sono queste le ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 16:15
- News
- 102 views
Leggero miglioramento per il mercato dell’olio che nelle ultime settimane ha guadagnato qualche punto rispetto ai mesi precedenti. L’extravergine d'oliva scambiato all'origine si e' attestato mediamente a 2,45 euro al chilo, il 6% in piu' sul mese precedente. Sono valori – rileva Ismea - ben lontani da quelli in grado di sollevare il settore dalla crisi, ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 16:01
- News
- 228 views
Il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, ha inviato una circolare agli Assessori Regionali all'agricoltura in merito agli usi alternativi alla distillazione delle vinacce prodotte dalla vinificazione delle uve. ''Diamo la possibilita' - ha precisato il Ministro - di avviare le vinacce, secondo modalita' controllate, all'utilizzo come biomassa negli impianti di produzione di bioenergia o all'impiego ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 13:02
- Primo Piano
- 368 views
Parte un nuovo programma di promozione dei prodotti agricoli europei sui mercati internazionali: in tutto si tratta di un budget di 62,1 milioni di euro, di cui quasi la metà (27,8 milioni) verrà finanziata dalla Commissione europea. Tra i sedici programmi previsti che coinvolgono 12 Paesi dell'UE, tre sono italiani: uno sul vino, uno ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 12:52
- News
- 307 views
Cosa prevede di fare l'Unione europea per sostenere gli allevatori e stabilizzare il mercato dei prodotti lattiero-caseari nell'attuale difficile situazione di crollo dei prezzi? Vediamo qualche dettaglio della proposta sul latte, appena pubblicata dalla Commissione europea. Innanzitutto, i principi cardine: strumenti come l'intervento, gli aiuti all'ammasso privato e le restituzioni all'esportazione resteranno i cardini ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 10:24
- News
- 232 views
Peggioramento in vista per la redditivita' delle aziende agricole. Lo prevede per il secondo trimestre 2009 l'Ismea, in base alla flessione del 13% dei prezzi alla produzione su base annua e alla stabilita' dei costi per l'acquisto dei mezzi correnti di produzione. Lievi segnali di ripresa (+0,3% aprile-maggio), in controtendenza rispetto al resto del ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 9:52
- Primo Piano
- 88 views
Dopo il calo del 10% nei primi sei mesi dell’anno con l’estate il pesce è tornato sulle tavole degli italiani. La stima, da confermare a fine stagione, e' del Centro studi di Lega pesca, secondo cui il settore sembra invertire la rotta nonostante la ristorazione continui ad essere in difficoltà. Per gli ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 9:36
- News
- 199 views
In vista degli aggiornamenti a 21 Programmi di sviluppo rurale il presidente della Cia Giuseppe Politi ha inviato una lettera a tutti gli assessori regionali all'Agricoltura augurandosi che rispondano
alle esigenze sempre piu' complesse del settore agricolo. Secondo il presidente Politi servono azioni di sostegno che tengano conto della multifunzionalita' e delle diverse priorita' dell'impresa agricola, ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 9:24
- News
- 182 views
Dopo la moria dell’anno scorso quest’anno le api hanno mandato segnali positivi, non ci sono notizie di spopolamento di alveari e la produzione di miele è abbondante, ma è ormai prossima la scadenza del decreto di sospensione dell'utilizzo di sementi di mais conciate con neurotossici e neonicotinoidi, da più parti indicati come i responsabili della decimazione ...
- venerdì, luglio 31, 2009, 9:16
- Primo Piano
- 164 views
Un consumo eccessivo di sale provoca un aumento della pressione arteriosa, e di conseguenza cresce il rischio di insorgenza di gravi patologie dell'apparato cardiovascolare quali l'infarto e l'ictus cerebrale. Consumare men osale vuol dire quindi “guadagnare in salute”. E proprio questo è il titolo del programma ministeriale cui ha aderito Federazione italiana panificatori che da settembre ...