- venerdì, gennaio 29, 2010, 18:04
- News
- 127 views
Cresce la voglia di mangiare 'sano' fra gli italiani e la scelta delle famiglie si orienta, oggi, non solo verso la razionalizzazione dei costi, ma anche verso i prodotti salutistici. E' quanto emerge dal rapporto Italia 2010 dell'Eurispes che sottolinea: "Gli italiani che non sono disposti a rinunciare alla buona alimentazione e il cui ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 17:41
- Dalle Regioni, News
- 83 views
Confagricoltura Emilia-Romagna plaude al piano straordinario per il contrasto delle mafie presentato dal Governo. Le misure messe a punto, infatti, vanno a tutelare e garantire anche il settore agricolo, sempre più esposto alle organizzazioni criminali, anche in Emilia-Romagna. “Abbiamo iniziato un'azione di monitoraggio e sensibilizzazione delle Istituzioni locali a partire dall'incontro ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 17:20
- Dalle Regioni, News
- 133 views
"Le affermazioni contenute nelle interrogazioni del consigliere della Lega Nord Roberto Corradi e del Pdl Giuseppe Villani e riportate dalla stampa circa i ritardati pagamenti da parte di Agrea dei titoli Pac sono completamente destituite di ogni fondamento" - lo
afferma l'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni. "I fondi europei - spiega l'assessore - vengono ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 17:12
- Appuntamenti
- 89 views
Quasi mezzo milione di reticelle di arance rosse 'invaderanno' sabato 30 gennaio duemila piazze italiane, per raccogliere fondi a favore dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) e finanziare i migliori studi contro i tumori. La campagna, arrivata alla sua
ventunesima edizione e presentata a Milano, è sostenuta da 16 anni dalla Regione ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 17:05
- Dalle Regioni, News
- 125 views
La Regione Emilia Romagna ha sospeso il pagamento della tassa sui controlli igienico sanitari a carico delle imprese agroalimentari fissati dal decreto legislativo 194 del 2008. Lo comunica con soddisfazione Coldiretti Emilia Romagna, che sin dall’inizio della pubblicazione della normativa si è battuta per evitare che il balzello pesasse su imprese agricole, senza avere ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 17:03
- Clima, Primo Piano
- 198 views
Nelle prossime ore l'Italia sara' raggiunta da correnti di aria fredda di origine artica: gia' domani un nucleo perturbato portera' condizioni di tempo instabile, con nevicate anche al nord e al centro a quote basse e venti forti di Maestrale. Lo ha reso noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 16:56
- DOP e IGP, News
- 92 views
Tra sei mesi l'asparago di Badoere verra' inserito ufficialmente nell'elenco dei prodotti a Indicazione Geografica Protetta (Igp) tutelati dall'Unione Europea. La richiesta d'iscrizione e' stata pubblicata oggi nella Gazzetta Ufficiale dell'Ue: se non ci saranno osservazioni o opposizione da parte di qualche Paese della Comunita', questo prodotto della pianura trevigiana giungera' al traguardo dell'Igp. L'asparago ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 16:51
- DOP e IGP, Primo Piano
- 106 views
''E' importante proteggere e puntare sulle produzioni di eccellenza del nostro Paese, anche attraverso l'aggiornamento dei disciplinari di produzione dei prodotti Dop e Igp. Le modifiche della Igp Cappero di Pantelleria sono tese a legare sempre piu' il prodotto al territorio di origine e a rispecchiare piu' fedelmente la realta' produttiva locale''. Cosi' il ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 16:43
- Dalla UE, Primo Piano
- 83 views
Un marchio europeo che garantisca le produzioni non Ogm: la richiesta arriva dalle regioni europee Ogm free che si riuniranno a Bruxelles per la loro terza conferenza dal 3 al 4 febbraio. Le filiere di produzione e di distribuzione che hanno fatto la scelta per il ''non Ogm'', scrivono le regioni Ue aderenti alla ...
- venerdì, gennaio 29, 2010, 16:34
- Dall’Italia, News
- 217 views
Riportare in equilibrio il mercato fondiario attraverso agevolazioni di carattere fiscale per l'acquisto dei terreni. E' quanto chiede la Cia, Confederazione italiana agricoltori, che propone di inserire un emendamento in materia nel decreto milleproroghe in discussione in Parlamento. Secondo la Cia, il valore dei terreni agricoli e' sempre piu' alto, al punto che per ...