- venerdì, febbraio 26, 2010, 18:33
- Alimentazione, Primo Piano
- 98 views
Entra in vigore da oggi la pizza napoletana Stg, Specialita' tradizionale garantita. Le pizzerie che vogliono caratterizzare con questo marchio uno dei piatti piu' amati dagli italiani, potranno farlo solo se la pietanza risponde esattamente al disciplinare di produzione e se i titolari delle pizzerie sono iscritti all'apposito registro dei produttori di pizza Stg. In ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 18:31
- Alimentazione, News
- 151 views
E’ Alessandro Breda, chef del ristorante stellato Gellius di Oderzo, l’unico veneto ammesso alla giuria delle selezioni italiane del premio Bocuse d’Or 2011. La competizione, che ha per presidente un altro veneto, il veronese Giancarlo Perbellini, vede la partecipazione di tutti i migliori talenti della cucina a livello mondiale ed è la più prestigiosa vetrina ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 18:22
- Appuntamenti
- 84 views
Una collaborazione di intenti e risultati, che nasce dall’amore per le cose autentiche e i valori condivisi. Il Museo della Bilancia di Campogalliano (MO) collabora con l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino per la promozione di un corso che parte martedì 16 marzo 2010 e si svolge al museo ogni martedì e giovedì per un totale ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 18:13
- Agricoltura, Primo Piano
- 82 views
I prezzi dei prodotti agricoli in campagna si sono ridotti del 6,1 per cento, con cali record per i vini che perdono il 13,9 per cento, seguiti dalla frutta fresca e secca (-12,5 per cento), dagli ortaggi e legumi (-9,1 per cento), dai cereali (-3,9 per cento). E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 16:49
- News, Olio e vino
- 148 views
Geni di Beta amirina sintasi, strictosinidina, delta cadinene sintasi: non e' il contenuto di una medicina, ma alcuni dei 415 geni che svelano i segreti dell'Amarone.
Ci sono voluti tre anni e tutti i recenti progressi della ricerca sulle biotecnologie per permettere all'universita' di Verona di svelare il mistero dell'appassimento della bacca principe della Valpolicella: la ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 16:49
- Primo Piano
- 79 views
Giuseppe Politi è stato riconfermato all'unanimità presidente nazionale della Cia, Confederazione italiana agricoltori, al termine della V Assemblea dell'organizzazione.
A darne notizia è un comunicato dell’organizzazione agricola nel quale si sottolinea che l’approvazione del nuovo statuto con il quale si dà il via all'autoriforma dell'Organizzazione.
''Un'assemblea che, quindi - rimarca la nota della Cia - ha segnato ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 16:32
- Ricette
- 159 views
Quella che vi proponiamo è la ricetta che lo chef Luca Zannoni, dell'Associazione Cuochi Forlì-Cesena, ha presentato durante l'ultima edizione di "Sapore" a Rimini. Si intitola Brioche e Cappuccino ma il nome non deve tradire: nulla a che vedere con la colazione, questo piatto infatti è pensato per essere l'antipasto per ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 16:11
- Alimentazione, Primo Piano
- 79 views
Più di otto italiani su dieci (83 per cento) scelgono prodotti alimentari nazionali, soprattutto se tipici e tradizionali. Lo rileva un'indagine della Cia, Confederazione italiana agricoltori, sui nuovi orientamenti dei consumi in Italia. Il 78 per cento chiede inoltre un'etichetta più 'trasparente' dove sia indicata la provenienza, il 68 per cento vuole cartellini dei prezzi ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 15:02
- Politiche agricole, Primo Piano
- 244 views
“Tanta l’attesa, ma ne è valsa la pena. Finalmente – commenta Anacleto Malara, Direttore di Coldiretti Forlì-Cesena - è stata tramutata in legge dello Stato la proroga della PPC”.
L’art.2 – comma 4 bis – del cosiddetto ‘decreto mille proroghe’, approvato ieri in sede definitiva dal Senato, sancisce il mantenimento delle agevolazioni preesistenti anche ...
- venerdì, febbraio 26, 2010, 10:53
- Alimentazione, News
- 127 views
E’ stato presentato a Roma un nuovo marchio, Cioccolati d'Italia, che mira a offrire una vetrina nel mondo e valorizzare le migliori espressioni del cioccolato artigianale, rigorosamente Made in Italy. Una iniziativa promossa, come sottolineato dal presidente di Unioncamere, nonche' della Cciaa di Cuneo, Ferruccio Dardanello, da un Tavolo Camerale che si propone lo sviluppo ...