Con data giugno, 2010

Page 1 of 1512345...Last »

Ha aperto a Cervia il primo negozio “Qui da Noi”

È stato un autentico bagno di folla lo “sbarco” dei prodotti agroalimentari cooperativi sulla Riviera romagnola: nel centro storico di Cervia (RA), infatti, oltre 300 persone hanno festeggiato l’apertura del primo negozio “QUI DA NOI - Cooperative Agricole” con l’obiettivo di diffondere il consumo dei prodotti ...

Ciolos: più equità per aiuti diretti

Il commissario europeo all'agricoltura Dacian Ciolos, ritiene che nella futura riforma della Politica agricola comune, gli aiuti diretti versati dall'Ue ai produttori ''debbano essere piu' equi'', mettendo fine al sistema di calcolo attuale basato sui riferimenti storici, ossia la situazione produttiva delle singole aziende in un determinato periodo. Parlando venerdi' scorso al mondo agricolo portoghese, ...

Maltempo: Confagricoltura Modena chiede stato di calamità

Confagricoltura Modena lancia l'allarme per i danni da maltempo subiti nelle campagne della provincia nel pomeriggio di ieri. ''E' stata colpita una parte molto estesa della provincia modenese - si legge in una nota - Da Vignola alla Bassa e dalle zona pedecollinare alla stessa citta' di Modena si iniziano a contare i danni ...

Raggi infrarossi per scoprire la qualità dei cereali

Conoscere in tempo reale qualita' e sanita' dei prodotti agricoli, grazie ad una nuova tecnologia che si basa sui raggi infrarossi. Si chiama Rxgrains, e' stata sviluppata da Paolo Berzaghi docente dell'Universita' degli Studi di Padova grazie a Pioneer Hi-Bred Italia che ha finanziato il progetto; si basa sulla spettrografia a trasmittanza che, sfruttando le ...

Domani a Napoli campionato italiano pizzaioli

Domani al Palapartenope a Napoli si terra' la quinta edizione del trofeo 'Citta' di Napoli', campionato nazionale per pizzaioli organizzato dall'associazione 'Margherita Regina'. Oltre cento pizzaioli provenienti da tutta Italia si sfideranno in sette categorie, dalla 'pizza classica' alla 'pizza personalizzata', passando per la pizza 'veloce', 'larga' ed 'acrobatica'. Una categoria sarà riservata ai giovani ...

Pesca: nasce in Emilia Romagna un’unità di crisi regionale

Un'unità di crisi regionale per far fronte alle conseguenze delle nuove regole europee sulla pesca; una sperimentazione per verificare l'impatto sul pescato delle nuove reti; la definizione entro settembre di un Piano di gestione locale in collaborazione non solo con la Regione Veneto, ma anche con il Friuli Venezia Giulia e ...

International Beer Challenge 4 ori all’Emilia Romagna

Trionfo emiliano all'International Beer Challenge, con quattro ori vinti sui sei andati all'Italia. Due vittorie a testa per Toccalmatto e Birrificio del Ducato, una a testa per Valscura e Doppio Malto. Le birre italiane medagliate col metallo piu' pregiato sono state: Sibilla e Surfing Hop (Toccalmatto), Black Jack VIS e Sally Brown ''Baracco'' (Ducato), ...

Pesca: Abruzzo, Marche, Molise e Puglia mercoledì da Galan

Le Regioni Abruzzo, Marche, Molise e Puglia presenteranno dopodomani, mercoledi' 16, a Roma al Ministro per le Politiche Agricole e della Pesca, Giancarlo Galan, una piattaforma congiunta di proposte allo scopo di rappresentare compiutamente le esigenze delle marinerie del medio e basso Adriatico, alle prese con una molteplicita' di problematiche e di criticita' di difficile ...

Catanzaro in controtendenza. Aumentano le imprese dell’agroalimentare

In provincia di Catanzaro, nel decennio 1999-2009, le imprese registrate e attive nel comparto agroalimentare sono aumentate del 25%. Il dato e' emerso dai risultati del primo rapporto economico sul settore realizzato dalla Camera di commercio di Catanzaro in collaborazione con Borsa Merci telematica italiana. La provincia del capoluogo, secondo quanto viene fuori dal documento ...

L’alto ferrarese flagellato da grandine e vento forte

Grano a terra a pochi giorni dal raccolto, mais danneggiato, frutta caduta dagli alberi, ma anche grandine violenta e pioggia forte che hanno battuto sulle coltivazioni ed un vento impetuoso che ha spazzato i rami degli alberi sia in campagna che lungo le strade e le vie cittadine. E’ il quadro a caldo di un ...
Page 1 of 1512345...Last »

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
V.Bonazzi, 51 - 40013 Castel Maggiore (Bo) - tel: 051 63236 - fax 051 714795
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria di Pubblicita' Publivideo2 Srl. | Powered by Publimedia Web Srl.