- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:52
- Alimentazione, Primo Piano
- 127 views
Le Asl di tutte le Regioni stanno ritirando dagli scaffali dei supermercati due prodotti alimentari che sono a rischio botulismo e che se ingeriti possono creare seri problemi alla salute. Si tratta del ''Pestato di carciofini'' di grammi 250 lotto 56/09 della ditta Ursini ed i ''Fagottini di melanzane'' lotto 74/09 prodotti sempre dalla stessa ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:42
- Bioenergie, News
- 117 views
''Con questo atto attiviamo una nuova importante misura nel quadro degli incentivi per le biomasse agricole, una misura importante per gli operatori della filiera e per l'ambiente'' Cosi' il ministro delle politiche agricole Luca Zaia ha commentato la firma, avvenuta oggi, della circolare che definisce le modalita' di tracciabilita' provvisoria e i requisiti per la ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:40
- News, Pesca
- 105 views
Moratoria annuale per il sistema a circuizioni del tonno rosso, con adeguate forme di compensazione per imprese e imbarcati. Riapertura del bando per le demolizioni delle imbarcazioni. Sono questi i punti dell'accordo sulla strategia di intervento per la campagna 2010, sottoscritto da tutte le associazioni di settore, Agci-Agrital, Federcoopesca, Federpesca, Lega Pesca, Unci Pesca e ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:37
- Alimentazione, Primo Piano
- 63 views
Nell'8 per cento dei prodotti alimentari e dei mangimi il livello di diossina e sostanze affini e' superiore ai livelli massimi disposti dalla legislazione dell'Unione europea. E' quanto emerso da una indagine dell'Autorita' europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sulla base di oltre 7.000 campioni raccolti da 21 Paesi europei tra il 1999 e il ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:24
- Alimentazione, News
- 90 views
Arriva la Pasqua e gli inevitabili bagordi, ma e' solo l'ultimo "fuoco" di una serie di pasti abbondanti e ipercalorici iniziata con i cenoni natalizi: dopo Pasqua, inizia la "cavalcata" che porta all'estate e alla tradizionale, temutissima, "prova costume", che preoccupa a tal punto gli italiani da indurne almeno uno su due a decidere ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:12
- DOP e IGP, News
- 58 views
“La pubblicazione europea della domanda di registrazione del Peperone di Pontecorvo è l’ulteriore conferma di quanto sia apprezzato il patrimonio agroalimentare del nostro Paese. Una ricchezza capace di coniugare le sapienze dei produttori con la predisposizione naturale e fertile del territorio italiano”.
Con queste parole Luca Zaia, nelle vesti di Ministro delle Politiche agricole che ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 18:04
- Ortofrutta, Primo Piano
- 98 views
L’asparago, pur essendo un ortaggio offre ancora ampie possibilità di sviluppo. Sono le conclusioni cui è giunto Euro Asper 2010, convegno europeo organizzato dall’Associazione inglese “Asparagus Growers”, che ha posto in evidenza come nel mondo si producano mediamente 1 milione di tonnellate di asparagi, di cui circa il 25% si concentra in Europa, ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 17:47
- Ricette
- 180 views
La pastiera, dolce Tipico napoletano, a base di grano ammollato precedentemente e poi cotto in latte e zucchero, a base di ricotta, uova, latte, essenza di fiori d'arancia, è senz'altro il capolavoro della pasticceria napoletana. Di per se stesso potrebbe essere un pranzo ed il suo torto è proprio quello di arrivare alla fine del ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 16:01
- Appuntamenti
- 176 views
Cinquemila kilogrammi di rovere, un volume di 40 metri cubi e una capacita' di 33.300 litri: sono questi i numeri da Guiness dei primati della botte piu' grande del mondo, una delle tante novita' presenti a 'Enolitech', il Salone Internazionale delle tecniche per la Viticoltura, l'Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie ospitato anche ...
- mercoledì, marzo 31, 2010, 15:31
- Consumi, News
- 49 views
Tra gli eno-appassionati si fa strada la tendenza al minimalismo. Tramontata la rincorsa al lusso ed all'apparenza, nel mondo del vino come in quello della moda, del design e dei consumi in generale si diffonde uno stile piu' semplice ed essenziale, che punta al contenuto piuttosto che al contenitore. Un nuovo trend presente anche ...