A Con i Piedi per Terra i 200 anni della patata bolognese, il mondo dei succhi di frutta e un gemellaggio dolce per le pesche e nettarine
- giovedì, 7 dicembre 2017, 18:38
- Primo Piano
- Commenta
La pataticoltura bolognese compie 200 anni: un anniversario importante per un tubero che, dopo aver superato diffidenze e sospetti, ha sfamato milioni di persone e ha fatto la fortuna dell’agricoltura del territorio. Un bicentenario che in questo 2017 è stato celebrato con tanti appuntamenti e li abbiamo seguiti anche noi di Con i Piedi per Terra, proprio come faremo oggi nella puntata di oggi.
Nel corso dell’anno siamo infatti andati a visitare il museo di Vedrana di Budrio e abbiamo scoperto la storia della patata con i primi attrezzi e l’ingegno dei pionieri, poi in piena estate siamo andati in campo per seguire la raccolta e l’innovazione sul fronte della coltivazione e delle macchine. Oggi invece ci concentreremo sui mercati e sull’innovazione varietale e lo faremo dall’auditorium di Molinella in occasione di un convegno organizzato dalla cooperativa Patfrut in collaborazione con Naturitalia.
A seguire ci occuperemo anche di succhi di frutta con le nuove linee Yoga attente al salutismo anche per i canali Horeca;poi parleremo di un accordo che porterà le pesche e nettarine di Romagna Igp all’interno di alcune tra le più famose merendine presenti sul mercato.
La puntata di Con i piedi per terra andrà in onda sabato 9 dicembre alle 12.30 su Telesanterno (canale 18 del digitale terrestre dell’Emilia-Romagna) in replica martedì 12 dicembre alle ore 21.
Su Telesanterno 2 (canali 189 e 212 in Emilia-Romagna) sarà tramessa giovedì 14 dicembre alle ore 20
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine