Apofruit è tra le 400 aziende dove si lavora meglio in Italia


C’è anche Apofruit tra le 400 aziende dove si lavora meglio in Italia, edizione 2018. Un riconoscimento di grande spessore - la certificazione arriva dal settimanale Panorama e dall’istituto indipendente di ricerca tedesco Statista - che rende merito alle politiche di crescita professionale, di sicurezza e di responsabilizzazione che da sempre la grande cooperativa di produttori ortofrutticoli con sede centrale a Cesena garantisce ai quasi 2000 dipendenti, sparsi tra diverse regioni d’Italia.

La classifica è stata compilata sulla base delle risposte fornite dagli stessi lavoratori. Per scoprire quanto sono soddisfatti gli italiani delle aziende dove lavorano, infatti, Panorama e Statista hanno realizzato un grande sondaggio, intervistando online più di 15 mila dipendenti di imprese che danno lavoro in Italia ad almeno 250 persone. I dipendenti sono stati consultati in maniera anonima in modo da poter esprimere apertamente il proprio parere, senza alcuna influenza dal proprio datore di lavoro. La domanda-chiave del sondaggio era: “Su una scala da 0 a 10, con quanta probabilità raccomanderebbe la sua azienda ad un conoscente o familiare?”. Agli intervistati sono state poste altre 12 domande su argomenti relativi al lavoro e in totale ogni intervista aveva una durata medie di 5-10 minuti. Si è anche domandato ai partecipanti se fossero a conoscenza di imprese che avrebbero raccomandato a conoscenti o familiari come datore di lavoro, o, al contrario, se ci sono aziende che avrebbero addirittura sconsigliato. I risultati di questi due elementi sono stati combinati per calcolare il punteggio finale.

Apofruit si è classificata tra le aziende italiane del settore prodotti alimentari.

“Apprezziamo molto il risultato di questa indagine di Panorama e Statista - commenta il Direttore Generale di Apofruit Ilenio Bastoni -, e siamo fieri di essere nel novero con altre grandi aziende italiane che da sempre comunicano la loro attenzione verso la qualità del lavoro. Peraltro nella lavorazione dell’ortofrutta la professionalità degli addetti è determinante ed è per questo che abbiamo costantemente cercato di valorizzare la capacità dei nostri dipendenti creando i presupposti perché potessero esprimere al meglio la loro professionalità. Tant’è che in Apofruit l’accesso ai ruoli di responsabilità avviene attraverso la crescita delle professionalità interne alla cooperativa, sia per chi opera negli stabilimenti che all’interno dell’azienda. Peraltro il nostro modello d’impresa comporta una maggiore responsabilità dei singoli che rispondono ad una larga base societaria di oltre 3200 soci la cui redditività si trasforma, poi, in occasioni di lavoro per tanti altri”.
“Apofruit, oltre ad essere attenta alla qualità del lavoro - conclude Bastoni - è da sempre sensibile al tema della sicurezza coinvolgendo attivamente anche il proprio personale nel processo di miglioramento di questo aspetto. Il risultato dell’indagine probabilmente si inserisce anche in quest’ottica”.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.