Soglia massima di 50 ettari per i nuovi vigneti. Coldiretti, bene stop a speculazioni

Soddisfazione per lo stop alle speculazioni sui nuovi vigneti con una soglia massima di 50 ettari per i nuovi impianti e la garanzia di una quota minima compresa tra 0,1 e 0,5 ettari a tutti i richiedenti, qualora le domande ammissibili dovessero risultare superiori alla superficie messa a disposizione. Lo esprime Coldiretti Emilia Romagna in merito al nuovo decreto del Ministero delle Politiche Agricole che fissa un limite per ciascuna domanda di autorizzazione a nuovi impianti viticoli.
“La soglia di 50 ettari – spiega la responsabile del settore vitivinicolo di Coldiretti Emilia Romagna, Maria Luisa Bacchilega – potrà essere ulteriormente ridotta dalle singole Regioni per tenere conto delle esigenze specifiche del territorio. Si tratta di una misura fortemente sostenuta da Coldiretti sin dal suo primo anno di applicazione nel 2016”.
Complessivamente per quest’anno in Emilia Romagna saranno disponibili tra i 500 e i 550 ettari per i nuovi impianti. Il provvedimento – sottolinea la Coldiretti regionale – permette di tutelare un settore che nel 2017 ha coltivato in regione oltre 51.000 ettari e prodotto 6,3 milioni di ettolitri, nonostante un taglio alla produzione di circa il 20% a causa delle anomalie climatiche. Il vino resta però uno dei settori di punta dell’agricoltura emiliano romagnola dove il 54,5 per cento dei vini è destinato alla produzione di vini Doc (22,1%) e Igt (32,4%), mentre la restante percentuale (45,5%) è destinata a vini da tavola. I vini Doc sono 18, quelli Igt 9, mentre due vini (Albana di Romagna e Pignoletto classico dei Colli bolognesi) hanno ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (Docg).
In Emilia Romagna – ricorda Coldiretti regionale – gli oltre 51 mila ettari di vigneto vengono coltivati da 19 mila aziende, più di un terzo delle quali (35%) vende direttamente al consumatore. Quello della vendita diretta del vino – commenta Coldiretti Emilia Romagna – è una tendenza in continuo aumento negli ultimi anni anche come risposta alle richieste dei consumatori di conoscere personalmente il produttore, scoprire le caratteristiche del prodotto e visitare il territorio di origine. Il comparto vitivincolo in Emilia Romagna – ricorda Coldiretti regionale – dà lavoro a 150 mila addetti e contribuisce alle esportazioni per un valore di quasi 300 milioni di euro.

Tags:

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.