A Con i piedi per terra: bilanci, vini e sapori
- venerdì, 12 gennaio 2018, 17:23
- Agricoltura, Primo Piano
- Commenta
Il 2018 è arrivato e, come ad ogni inizio anno è tempo di bilanci. Nella nuova puntata di “Con i piedi per terra” vedremo come è andato il 2017 per l’agricoltura emiliano romagnola che, come riportano i dati forniti da Coldiretti, si è chiuso tra luci ed ombre. Se da un lato, infatti, la produzione lorda vendibile è rimasta sostanzialmente stabile, dall’altro le aziende agricole hanno risentito della pesantezza dei mercati e dei costi di produzione che òla siccità ha fatto scizzare in alto.
Poi, considerato che il clima è stato quello che più ha pesato sulle aziende, rivedremo un momento molto importante: l’inaugurazione nel riminese di un nuovo tratto del CER, il canale Emiliano Romagnolo.
Il 2018 però, non dimentichiamolo, sarà anche l’anno nazionale del cibo italiano che non è solo business, ma anche e soprattutto cultura, e allora andremo a Zola Predosa per conoscere una giovane imprenditrice vitivinicola e in finale di puntata torneremo sulle colline imolesi per gustare insieme i sapori del territorio.
La puntata di Con i piedi per terra andrà in onda sabato 13 gennaio alle 12.30 su Telesanterno (canale 18 del digitale terrestre dell’Emilia-Romagna) in replica martedì 16 gennaio alle ore 21.
Su Telesanterno 2 (canali 189 e 212 in Emilia-Romagna) sarà tramessa giovedì 18 gennaio alle ore 20
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine