A Con i piedi per terra: il 60° di Granarolo, tartufo a FICO, vino e sviluppo sostenibile
- venerdì, 1 dicembre 2017, 18:34
- Primo Piano
- Commenta
La nuova puntata di Con i piedi per terra prende il via con l’evento conclusivo dei festeggiamenti per i 60 anni del Gruppo Granarolo nato nel giugno del 1957.
Dopo le tante iniziative che si sono susseguite nel corso dell’anno è arrivato infatti il momento del gran finale con un’interpretazione dei prodotti firmata dallo chef Max Poggi, ma soprattutto con un ospite d’eccezione, lo straordinario Stradivari Lam ex Scotland University 1734 suonato dalla violinista Lena Yokoyama, e l’emissione di un francobollo celebrativo.
Seguiremo questa giornata, parleremo del cibo italiano nel mondo, ripercorreremo vent’anni di storia con il libro di Luciano Nigro e Luciano Sita “Latte soldi e politica”
ma andremo anche a FICO, il più grande parco agroalimentare del mondo, attratti dal profumo del tartufo e faremo un’incursione sulle colline imolesi per la festa del vino organizzata nell’ambito del baccanale.
Infine un sipario dedicato all’ambiente con il Consorzio di Bonifica Burana che a Ecomondo ha ricevuto il Premio Sviluppo sostenibile “per avere realizzato e gestito una infrastruttura verde utilizzando una cassa di espansione nel bacino del fiume Panaro”
La puntata di Con i piedi per terra andrà in onda sabato 2 dicembre alle 12.30 su Telesanterno (canale 18 del digitale terrestre dell’Emilia-Romagna) in replica martedì 5 dicembre alle ore 21.
Su Telesanterno 2 (canali 189 e 212 in Emilia-Romagna) sarà tramessa giovedì 7 dicembre alle ore 20
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine