Granarolo protagonista a F.I.CO. con etichette e confezioni speciali

Granarolo non poteva mancare all’appuntamento con F.I.Co., il più grande parco agroalimentare del mondo che aprirà alle porte di Bologna, proprio nei luoghi che l’hanno vista nascere 60 anni fa. Il luogo, di grande magia, racchiuderà l’eccellenza enogastronomica italiana, la tradizione locale, la cultura del cibo di alta qualità e le competenze delle persone che da sempre lavorano nelle filiere agroalimentari. E dunque quale migliore occasione per Granarolo per valorizzare la propria filiera, unica in Italia, e i prodotti Made in Italy attraverso le eccellenze dei territori.

“F.I.Co. è semplicemente qualcosa mai esistita prima, un’occasione unica per le aziende che hanno fatto della tradizione agricola e della trasformazione una vocazione – afferma Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo –. Dopo l’esperienza di Expo Milano 2015, saremo presenti nel grande parco agroalimentare per raccontare una storia italiana che parla di persone e territori, competenza e profonda conoscenza della filiera, faremo assaggiare ai consumatori il sapore del latte dei nostri soci e dei nostri casari. Più di 10 persone si avvicenderanno tra laboratorio e punto vendita. Inoltre, per il lancio di F.I.CO., abbiamo realizzato etichette ad hoc su 5 milioni di bottiglie di latte Alta Qualità”.

Nel grande spazio di oltre 100.000 mq di F.I.Co., Granarolo sarà protagonista con una vera e propria filiera in miniatura, che comprende una stalla, gestita con la Cooperativa Il Raccolto, un laboratorio-stabilimento, un negozio e uno spazio a libero servizio, per offrire alle decine di migliaia di visitatori attesi un’esperienza unica che possa coinvolgere tutti i sensi.
Il laboratorio-stabilimento, chiamato “La Centrale del Latte”, sarà dedicato alla produzione a vista e “dal vivo” di latte fresco vaccino Alta Qualità confezionato in bottiglia di vetro da 1L, mozzarella vaccina e di bufala, yogurt intero in vasetto di vetro, sia bianco dolce sia in cinque varianti, e ricotta. Dalle ampie vetrate del laboratorio, il visitatore potrà così assistere a tutte le fasi delle varie lavorazioni: dalla pastorizzazione del latte alla filatura e formatura della mozzarella, passando attraverso la produzione dello yogurt e quella, tramite il metodo tradizionale dell’affioramento, della ricotta.

Questi cinque prodotti, fatti in loco e confezionati in un pack unico esclusivo per F.I.Co., verranno poi venduti nell’attiguo negozio di oltre 70 mq chiamato “La Bottega dei Formaggi Italiani selezione Granarolo”: un luogo di vendita assistita dove il personale specializzato di Granarolo condurrà i visitatori alla scoperta della migliore selezione di DOP e formaggi italiani quanto più rappresentativa delle tipicità dei territori, in un vero e proprio Giro d’Italia dei sapori, raccontando di ogni prodotto l’affascinante storia e unicità.

Lo spazio Granarolo si completa poi con un angolo a libero servizio, caratterizzato da frigoriferi dedicati alla vendita di referenze già confezionate, ovvero la migliore selezione dell’offerta di latte, yogurt, formaggi freschi e duri del paniere prodotti di Granarolo.
Comincia un viaggio all’insegna del gusto che porterà a Bologna tanti turisti italiani e provenienti da tutto il mondo. Granarolo rappresenta una delle presenze di maggiore rilievo a F.i.Co., facendosi portavoce di valori quali il rispetto della terra e della tradizione e la migliore innovazione.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.