A fieragricola , Coldiretti e gli accordi di filiera

Burro, carne, cereali e olio sono alcuni dei primi accordi di filiera promossi da “Filiera Italia”, la nuova realtà associativa che vede per la prima volta il mondo agricolo e l’industria di eccellenza insieme per difendere la filiera agroalimentare nazionale. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna, ricordando che gli accordi sono stati presentati a Fieragricola di Verona in un convegno dove i protagonisti delle aziende firmatarie hanno illustrato le iniziative con cui agricoltori e industriali si pongono l’obiettivo di valorizzare i prodotti agricoli italiani nella trasformazione industriale e sul mercato nazionale ed estero. Alcuni degli accordi presentati a Fieragricola – informa Coldiretti regionale – riguardano produttori e trasformatori emiliano romagnoli. Sono stati presentati, infatti, l’accordo, che garantisce una maggiore remunerazione agli allevatori, tra il Consorzio Produttori Burro e Formaggio e l’azienda Montanari e Gruzza per la valorizzazione del burro di alta qualità ottenuto dalla panna di latte biologico e no-Ogm destinato alla trasformazione in Parmigiano Reggiano, utilizzando il marchio ValParma su licenza del Consorzio Agrario di Parma, e l’accordo per la carne bovina tutta italiana sottoscritto con il Gruppo Cremonini, operatore nazionale e internazionale leader nel mercato delle carni, con cui è stato lanciato il progetto “nato e allevato in Italia” per rilanciare linee di produzione di carne tutta italiana nei territori più vocati per gli allevamenti, con vitelli nati e cresciuti sul suolo nazionale.
In Emilia Romagna – ricorda Coldiretti regionale – ha la base anche l’accordo i filiera per i cereali antichi, con la bolognese Sis, maggiore società sementiera italiana, che ha sottoscritto accordi per la produzione del grano “Senatore” Cappelli in tutta Italia. Sempre nel settore del grano è stato sottoscritto un accordo di filiera per le produzioni biologiche con il gruppo Casillo, leader nella lavorazione e trasformazione dei cereali. Con lo stesso gruppo sono state gettate le basi per estendere l’accordo anche alle produzioni tradizionali. A Verona, infine, è stato presentato anche l’accordo tra produttori e Farchioni Olii Spa per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva.
“Gli accordi presentati a Fieragricola – ha detto il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Mauro Tonello – sono l’applicazione dei principi di ‘Filiera Italia’ per valorizzare la distintività e l’unicità dei prodotti agricoli, assicurando valore aggiunto all’industria e agli agricoltori, con intese che, ad esempio per quanto riguarda i cereali, definiscono e garantiscono il prezzo già prima delle semine, promuovendo così le eccellenze del nostro Paese”.
“Gli accordi economici tra agricoltura e industria di ‘Filiera Italia’ – ha sottolineato il direttore regionale di Coldiretti, Marco Allaria Olivieri – sono in grado di aumentare in quantità e qualità la produzione agricola italiana e assicurarne la massima valorizzazione nella convinzione tra le parti che insieme e più facile dare risposte concrete al mercato che ha fame di made in Italy”.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.