Sicurezza Alimentare: 7 tonn. di alimenti sequestrati da inizio anno
- mercoledì, 24 gennaio 2018, 12:21
- Primo Piano
- Commenta
7 tonnellate di alimenti privi di rintracciabilità sequestrati e 2 persone denunciate. E’ il bilancio dell’attività svolta dai Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare dall’inizio del 2018.
In provincia di Verona sono state sequestrati 1.242 kg di confettura di castagne, fraudolentemente commercializzata come confettura di marroni; nelle province di Forlì, Cesena, Como, Varese, Lecco e Piacenza, 73 spianate di salame piccante per carenza di elementi utili per risalire alla provenienza del prodotto, 14 kg di pasta ripiena con ingredienti (Grana Padano DOP) non autorizzati dal consorzio e carne di agnello sardo evocante la specifica IGP; in provincia di Napoli, 5 tonnellate di polpa di pomodoro della quale era impossibile risalire alla provenineza ; infine in provincia di Salerno, 950 kg di ortofrutta e 13 kg di formaggi e salumi privi di rintracciabilità. Nel corso delle diverse operazioni sono state contestate sanzioni per circa 31.000 euro.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine