Brisighella (RA): il 5 novembre appuntamento con “Le delizie del porcello”


La manifestazione vuole ricordare un antico rito che si svolgeva nell`aia di ogni casa colonica con l`uccisione e la successiva lavorazione della carne del maiale.

L`appuntamento gastronomico, animato anche da musica, giochi e spettacoli folcloristici, offre ai cultori della buona cucina la possibilità di gustare, nei punti ristoro allestiti, varie specialità come saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, rosei prosciutti, gustose salsicce, dolce al migliaccio, il tutto annaffiato con ottimo vino locale.

Le carni suine sono preparate e vendute da esperti norcini brisighellesi. Per l’occasione i ristoranti della zona proporranno piatti speciali a base di maiale.

Periodo di svolgimento: l’evento si svolge il 05/11/2017

Orario: dalle 8.30 alle 20.00
Programma:

ore 8.00
Apertura stand con pregiate carni suine locali preparate da alcuni norcini del paese. Mostra mercato allestita dai produttori C.O.P.A.F. con prodotti tipici autunnali.

ore 11.00
In Via Fossa apertura dello stand gastronomico, dove si potranno gustare “le delizie del porcello” e altre prelibatezze, fino alle ore 20.00

La manifestazione sarà allietata da complessi di musica folk, giochi e attrazioni varie. Lungo le vie del centro storico girerà un allegro trenino turistico.

Durante la sagra ci sarà una dimostrazione della lavorazione delle carni
da parte di un esperto norcino dalle 10,30 alle 11,30 e dalle 15,00 alle 16,00 in Piazza Carducci.

Nelle domeniche delle sagre, nella hall dell’ex albergo Gigiolè,
“l’Associazione C’era una volta il ricamo” espone gli elaborati del 16.mo concorso di ricami per beneficenza.
Nelle quattro domeniche delle sagre, la Rocca sarà
aperta dalle ore 10,00, in orario continuato, fino alle ore 17,00.
Biglietto unico d’ingresso Rocca e Museo Civico Giuseppe Ugonia, € 3,00.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.