Anp-Cia Ferrara: ottima notizia esenzione Imu per agricoltori pensionati

Il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ha fatto chiarezza sull’esenzione dal pagamento dell’Imu per i pensionati del settore agricolo. I coltivatori diretti (CD) e gli imprenditori agricoli (IAP) che ancora conducono il loro fondo e sono regolarmente iscritti alle gestioni previdenziali, sono considerati lavoratori a tutti gli effetti e sono dunque esentati dal corrispondere l’imposta.
«Finalmente una buona notizia – commenta Rolando Tuffanelli, presidente Cia-Anp (Associazione Nazionale Pensionati) Ferrara – per i molti agricoltori pensionati che continuano a lavorare i propri terreni, anche per integrare assegni pensionistici spesso al limite della sopravvivenza. Ricordo, infatti, che le pensioni minime italiane sono tra le più basse d’Europa e risulta davvero difficile per le persone ritirate dal lavoro condurre una vita dignitosa. Si tratta di un’importante vittoria per Anp che ha portato avanti la richiesta di esenzione dall’Imu a tutti i livelli, da quello territoriale al nazionale, per porre rimedio a un’ingiustizia sia fiscale che sociale.
Ma la battaglia non è ancora finita – conclude Tuffanelli – perché come Anp stiamo supportando Cia per arrivare a sanare un’altra anomalia legata all’Imu, generata dai contrasti tra ministero dell’economia e Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’associazione ha interpretato in maniera errata la norma sull’esenzione e dato indicazioni ai Comuni di far pagare l’Imu ai coadiuvanti agricoli, figure strategiche del settore che magari lavorano attivamente, ma non hanno una partita iva agricola. Secondo l’Anci i coadiuvanti dovrebbero, dunque, pagare perché non li considera coltivatori diretti a tutti gli effetti. Un’altra ingiustizia fiscale e sociale che va risolta al più presto possibile».

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.