L’Albana in anfora di Tre Monti tra i migliori 100 vini del mondo secondo Wine Enthusiast

“Le belle notizie arrivano sempre quando servono! “ A dirlo è l’azienda agricola Tre Monti di Imola reduce, come tanti viticoltori, da un’annata difficile caratterizzata da rese molto basse, ma a sollevare decisamente il morale è la notizia che il loro Vitalba, Albana DOCG Secco, vinificato in anfora, è stato inserito dalla prestigiosa rivista specializzata americana Wine Enthusiast, fra i migliori vini del mondo del 2017. Addirittura in 25esima posizione, quinto fra i vini italiani.
Un successo che va oltre le legittime aspettative. “Si sapeva – afferma l’azienda - che questo nostro vino aveva raggiunto un punteggio molto alto (94/100) , ma mai avremmo sperato di entrare nella super elite dei vini mondiali.”

Non lascia dubbi il commento (tradotto) al vino da parte della rivista: “Fermentato in anfora di argilla, questo affascinante “orange wine” apre con seducenti aromi di frutta gialla disidratata, spezie, erbe aromatiche, fiori gialli pressati e una nota balsamica.
Vantando più frutta e sapore di molti altri vini di questo genere, il palato avvolgente e gustoso presenta albicocca, pesca gialla, scorza candita di nettarine, zenzero cristallizzato e un tocco di mineralità. Una spiccata acidità dona equilibrio e leggerezza, mentre una nota mielosa chiude un finale persistente. Semplicemente splendido”

Una emozione grande, per l’azienda Tre Monti che esprime un senso di gratitudine nei confronti di chi ha realizzato questo vino, in primis l’anima “tecnica” dell’azienda, Vittorio Navacchia, insieme ai consulenti Nicola Tucci e Patrizio Gasparinetti, ma anche di Carlo Catani, “deus ex machina” del progetto “anfore in Romagna”, e dei dipendenti dell’azienda, che hanno lavorato sodo per realizzare questo vino (e anche gli altri…)

“Non abbiamo avuto modo di fare una ricerca storica accurata, ma – conclude l’azienda vitivinicola - ci sentiamo di affermare che mai un un vino regionale era entrato in questa classifica, tantomeno nei “top 25”: quest’anno, invece, oltre al nostro Vitalba, anche il fantastico Radice 2016 dei nostri amici Alberto e Barbara Paltrinieri (43esima posizione)!
Secondo noi, un segnale importante di rinascita della viticoltura regionale e dell’Albana in particolare: un riconoscimento al lavoro fatto in questi anni da tanti piccoli produttori romagnoli di collina, che hanno creduto in questo vitigno, ne hanno tratto il meglio e, mettendoci soldi e fatica, sono andati (e vanno ancora) a promuoverlo, in prima persona, in tutto il mondo.”

Il Vitalba è un Romagna DOCG Albana secco, vinificato in anfora georgiana.
Il progetto di vinificazione in anfora, nato dalla curiosità di un gruppo di produttori romagnoli per una tecnica che sta diventando “di moda” ci ha portato a riscoprire le tecniche ancestrali di vinificazione, che ancora oggi, nella Georgia caucasica, culla della coltivazione della vite e della produzione del vino, sono ancora quelle di migliaia di anni fa.

Le uve, intere e non pigiate, vengono poste in anfore di terracotta realizzate in Georgia. La macerazione sulle bucce dura circa 90 giorni, al termine dei quali il mosto/vino viene svinato e poi di nuovo messo in anfora per una ulteriore decantazione delle fecce.
L’intervento umano è minimo: nessun inoculo di lieviti, nessun controllo di temperatura, filtrazione solo se necessaria.
La prima annata del Vitalba è stata il 2013 (600 bottiglie prodotte).
Ad oggi in azienda sono presenti 4 anfore georgiane per una produzione di circa 2.800 bottiglie.

L’azienda agricola Tre Monti, fondata da Sergio e Thea Navacchia nel 1966 si trova sulle colline fra Imola e Riolo Terme. Vi si vinificano esclusivamente le uve di proprietà dei due poderi di Imola e Petrignone (fra Faenza e Castrocaro, nella zona di Oriolo dei Fichi). Un totale di circa 50 ettari, tutti coltivati a vigneto e certificati biologici dal 2014.
L’azienda, ora gestita da Vittorio e David, sotto l’attenta supervisione di babbo Sergio, produce circa 200mila bottiglie/anno, per il 40% destinate all’esportazione ed al mercato Horeca. L’azienda è associata FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) e al Consorzio Vini di Romagna.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.