Coldiretti, bene sequestro aceto balsamico contraffatto

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio la salute dei consumatori e gettano un’ombra sui prodotti di punta dell’agroalimentare modenese. E’ quanto afferma Coldiretti Modena nel commentare positivamente l’operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Bari che ha portato al sequestro di Aceto Balsamico contraffatto per un valore di oltre 600 mila euro e alla denuncia di tre imprenditori per truffa aggravata, frode in commercio e contraffazione della denominazione di origine dei prodotti agroalimentari.

Con due italiani su tre (68%) preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari, secondo i dati di un’analisi Coldiretti/Ixe’, è importante non abbassare la guardia e stringere le maglie ancora larghe della legislazione con la riforma dei reati in materia agroalimentare – commenta Coldiretti Modena. L’innovazione tecnologica e i nuovi sistemi di produzione e distribuzione globali - continua Coldiretti - rendono ancora piu’ pericolose le frodi agroalimentari che per questo vanno perseguite con un sistema punitivo più adeguato come opportunamente previsto dalla proposta di riforma delle norme a tutela dei prodotti alimentari, presentata al Ministro della Giustizia Andrea Orlando dalla Commissione per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare presieduta da Giancarlo Caselli.

Con una produzione annuale che supera i 94 milioni di litri, e il 92% del prodotto esportato in circa 120 Paesi di tutto il mondo, l’Aceto Balsamico di Modena IGP – ricorda Coldiretti Modena – è anche il prodotto italiano Igp più imitato al mondo dopo prodotti Dop come Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.