Dop e Igp, un patrimonio da 15 miliardi. Parma leader

Si rafforza il primato mondiale dell’Italia per numero di prodotti DOP IGP con 818 Indicazioni Geografiche registrate a livello europeo. Il comparto esprime i risultati più alti di sempre anche sui valori produttivi con 14,8 miliardi di valore alla produzione e 8,4 miliardi di valore all’export. Dati che testimoniano una crescita del +6% su base annua e un aumento dei consumi dei prodotti Dop e Igp nella grande distribuzione organizzata del 5,6% (contro il +1,2% del totale dell’agroalimentare a peso fisso) e del +1,8% per il Vino.
E’ quanto emerge dal 15/mo Rapporto Ismea-Qualivita 2017 , secondo il quale a trainare questo sistema sono per il food formaggi, prodotti a base di carne e aceti balsamici, mentre nel vino capofila è il Prosecco.
Se il comparto dei prodotti DOP IGP, coinvolge capillarmente tutto il Paese, a fare del leone è dunque il Nord Est con la food valley emiliana e il “sistema Prosecco” veneto-friulano che si confermano i distretti economicamente più rilevanti con rispettivamente il 58% e il 56% del valore totale.
Tradotto in euro l’impatto economico dei prodotti Dop e Igp per la nostra regione ammonta 2.751 mln.; mentre per il vino lo scettro va al veneto (1.276 milioni di euro) e l’Emilia Romagna è 8° con 111.
Il trend degli ultimi 10 anni mostra comunuqe una crescita continua del sistema DOP IGP fino a rappresentare l’11% dell’industria alimentare e il 22% dell’export agroalimentare nazionale.
Il settore Food, sono sempre dati 2016, conta 83.695 operatori, vale 6,6 miliardi di euro alla produzione e 13,6 miliardi al consumo, con una crescita del +3% sul 2015, l’export che continua a crescere (+4,4%) e un trend che nella Grande Distribuzione supera il +5,6% per il secondo anno consecutivo.
Il vino invece – oltre 3 miliardi di bottiglie – vale 8,2 miliardi di euro alla produzione con una crescita del +7,8% e sfiora i 5 miliardi di valore all’export

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.